
Technical Advisory
EOS Consulting è in grado di offrire un servizio completo ed integrato di assistenza in tutte le fasi di sviluppo dei progetti; dalle analisi preliminari di fattibilità tecnica, amministrativa ed economico-finanziaria alla gestione diretta di tutte le fasi di realizzazione e consegna dell’intervento, con attenzione alla verifica del rispetto delle previsioni dei tempi e dei costi di intervento e delle performance attese.
EOS Consulting è stata da sempre al fianco dei Clienti, prestando i propri servizi di Technical Advisory nelle più grandi e complesse operazioni di mercato riguardanti sia il settore dell’Energy sia del Real Estate & Infrastructure in Italia.
Grazie alla profonda conoscenza dell’intera filiera dei processi tecnici di gestione e di valorizzazione finanziaria di complesse operazioni, EOS è in grado di offrire un servizio completo ed integrato di assistenza in tutte le fasi di sviluppo dei progetti; dalle analisi preliminari di fattibilità tecnica, amministrativa ed economico-finanziaria alla gestione diretta di tutte le fasi di realizzazione e consegna dell’intervento, con attenzione alla verifica del rispetto delle previsioni dei tempi e dei costi di intervento e delle performance attese.
Technical Advisory con un alto livello di specializzazione
Come Technical Advisor nei settori Energy e Real Estate & Infrastructure, EOS fonda la propria capacità di intervento ad ampio spettro, e con un alto livello di specializzazione, sul patrimonio di esperienze professionali maturate in entrambi i settori, fornendo servizi di Technical Due Diligence e Project Monitoring ad una pluralità di Clienti, sia Istituti Finanziatori/Banche che Investitori Istituzionali, nell’ambito dei processi di investimento quali le operazioni di finanziamento e/o di Merge & Acquisition.
A tale riguardo, EOS conduce le analisi di Technical Due Diligence, con l’obiettivo di verificare ed accertare l’affidabilità e la fattibilità dei profili tecnici dell’iniziativa. In particolare, EOS sviluppa l’analisi dello stato dell’arte dell’intervento – sia esso in fase di sviluppo, in costruzione o già realizzato ed in esercizio – al fine di identificare ogni possibile criticità che possa avere impatto sulla sostenibilità dell’investimento, supportando il Cliente nella valutazione complessiva dell’iniziativa.